fbpx

Viet Tai Chi della primavera: Tiep Xuan [03]

Respirazione KHOI A Elevare il suono e l’energia primordiale Respiriamo in modo naturale con movimenti delicati del torace e attività dei muscoli respiratori. TUOI DAO Innaffiare l’albero di pesche Usiamo il metodo torace-addome: si inspira dilatando il torace, si espira comprimendo prima l’addome. KHAI QUAN Il guardiano della montagna Inspiriamo col naso, tratteniamo il respiro, […]

Viet Tai Chi della primavera: Tiep Xuan [02]

Tiep Xuan EsecuzioneQuesti quattro movimenti devono essere eseguiti separatamente, nove volte ciascuno. Alla fine, i quattro movimenti devono essere eseguiti consecutivamente come un breve Quyen, per altre 9 volte. Poema KHOI A Elevare il suono e l’energia primordiale TUOI DAO Innaffiare l’albero di pesche KHAI QUAN Il guardiano della montagna PHI YEN Il volo della […]

Coordinazione

Dal vocabolario di italiano della Treccani impariamo che coordinazione è L’azione, l’opera di coordinare, l’essere coordinato.In particolare, se ci riferiamo alla fisiologia del movimento, coordinazione è la particolare funzione del sistema nervoso centrale che, controllando la misura, la direzione e la successione dei singoli movimenti elementari, garantisce l’effetto utile dell’atto motorio complesso. Se poi andiamo […]

Parlare del Tai Chi

Parlare del Tai Chi non è semplice. Si tratta di una disciplina antica di secoli, in continua evoluzione, con una storia ricca di cambiamenti. Nel Tai Chi coesistono marzialità, cura della persona, filosofia, medicina tradizionale, storia e mitologia; e ancora allievi e maestri, istruttori e praticanti; scuole e stili. In questo articolo vi propongo un […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto