La newsletter del Centro Thien Mon
numero 40 - Febbraio 2024 versione online
Centro Thien Mon Centro Thien Mon
Allena la felicità

Buongiorno e ben trovati,

Al centro di questa NL troverete il concetto di Nuova Pratica. Attraverso le varie rubriche cercheremo di mettere in atto i buoni propositi della NL n.39 scegliendo una pratica consapevole e felice.

Diamo anche il benvenuto ai nuovi iscritti che sono tanti e vi ricordiamo che sul sito thienmon.it trovate tutto l’archivio delle nostre NL.

Nuova pratica significa

·         Approfondimento delle forme che conosciamo e la sezione La penna e La Spada vi dice come

·         Pratica delle tecniche e delle forme per migliorare ed evolvere e la sezione La Via del VTC vi mostra come

·         Studio della teoria per le nostre prove d’esame e la sezione Academy vi fornisce gli strumenti

Si inizi, dunque e buona lettura!

Maestra Anna Campo e la Redazione del Thien Mon

Tai Chi Academy

Qui trovate le lezioni di teoria per approfondire lo studio del VTC. Le mie lezioni spiegano, integrano e approfondiscono il contenuto dei libri di testo VTC Quang Lo e Trung Dao.

Potete trovare la storia e la filosofia per ogni forma, la spiegazione dei poemi, indicazioni sull’esecuzione e su come affrontare gli esami. Dal Luc Dieu in poi, fino alle forme per l’esame di II Dang; mani nude e armi tradizionali. Andate a vedere com’è. Vi interesserà molto

VTC Academy: informazioni e iscrizioni

La penna e la spada

Equilibrio e Van Ba

L’equilibrio è qualcosa di ricercato da noi tutti. Tante sono le tesi dedicate a questo argomento a riprova del fatto che sia una qualità, una caratteristica difficile da ottenere. Non esiste un equilibrio statico; ottenuto una volta per tutte.

Abbiamo sperimentato sicuramente i giorni in cui lo abbiamo e quelli in cui ci manca. E non sto parlando solo dell’equilibrio fisico! Cercare l’equilibrio riguarda ogni aspetto della nostra esistenza; la sfera fisica, quella emotiva, quella mentale.

Perché ho scelto il Van Ba per rappresentarlo? Perché questa è una forma semplice come struttura ma molto complessa nell’esecuzione. Rappresenta l’equilibrio in tanti modi. Equilibrio nel salire su di una gamba, nello spostare il peso prima di dare il calcio; nel passare da movimenti orizzontali a movimenti verticale; nella consapevolezza di dove ci troviamo durante la forma: primo lato? Secondo? È finita, ho fatto tutti i lati? Anche il poema ne parla. Saper affrontare le difficoltà senza perdere la cura di noi stessi: ci vuole equilibrio per discernere, capire quanto dare di noi stessi; quanto dedicarci al benessere nostro prima di quello altrui.

Quindi, quale equilibrio desideriamo migliorare nella nostra vita e nel mondo delle Arti Marziali? Questo video risponderà a qualche domanda e vi proporrà qualche soluzione.

il video Equilibrio/Van ba

La Via del VTC

La nuova pratica – Thach Ban 

introduzione

Sfida e test sono due strumenti preziosi e due chiavi fondamentali per progredire. Tutte le cinture nere sanno che non importa quanto si sia giovani o vecchi, preparati e forti; il giorno in cui smettiamo di metterci alla prova inizia il nostro declino! E non importa quanto siamo stati valorosi nel passato.

Per ricordare a sé stesso di mettersi sempre alla prova il GM PH ha scritto un breve poema in due frasi.

La prima frase consta di 6 parole che rappresentano 6 posizioni per un esercizio che ci mette alla prova. La seconda frase ha 8 parole per un altro tipo di sfida.

ThieÂn thôó ñia tö binõh quan

Laëng thinh noäi khi vaän kiõnh thoaÙt ngny

Questo è il test che vi presento a partire da ora. Questa prova è semplice ma allo stesso tempo non facile da portare a termine.

Consideriamo le seguenti posizioni illustrate dal GM Phan Hoang

·         ThieÂn posizione del cielo

·         Thôó  posizione del tempo

·         Ñia posizione della terra

·         Tö  posizione della concentrazione

·         Binõh posizione della pace

·         QuaÙn posizione regale

Ogni 2 settimane, nella NL e sul sito del Thien Mon troverete una di queste posizioni. 

ECCO LA PROVA:

Pratichiamo ogni giorno per 2 settimane una di queste posizioni per un minuto fino al cambio della nuova settimana con una nuova posizione. Accettiamo questa sfida se siamo fieri di noi stessi e farà parte della nostra storia per sempre dimostrandoci che possiamo affrontare qualsiasi prova. La prima la trovate qui sotto. 

ThieÂn posizione del cielo

Appuntamenti 

Appuntamenti di febbraio

Domenica 4 febbraio stage armi tradizionali [VVD-VTC]

Sabato 3 e sabato 10 Corso Istruttori Padova [VVD-VTC]

Sabato 17 e domenica 18 stage Piossasco, Torino [VTC]

Sabato 24 e domenica 25 Gara Nazionale di Roma [VVD]

Domenica 25 corso istruttori Trento

Martedì 27 VTC Fuori programma, Thien Mon dalle 19.00

Appuntamenti di marzo

Sabato 2 e sabato 16 Corso Istruttori Padova [VVD-VTC]

Domenica 17 stage armi tradizionali [VVD-VTC]

Martedì 26 VTC Fuori programma, Thien Mon dalle 19.00

Appuntamenti di aprile

Sabato 6 e sabato 13 Corso Istruttori Padova [VVD-VTC]

Sabato 20 e domenica 21 Festa tradizionale, Brescia [VVD]

facebook  youtube  instagram  telegram 
cancella l'iscrizione   |   Gestisci la tua iscrizione   |   Guarda online